Il nostro obiettivo principale è dare la possibilità all’istituto di diventare un centro di massima avanguardia senza fare investimenti; basandoci principalmente sul semplice noleggio a breve e lungo termine, differenziandoci dalle altre aziende per le tipologie di servizi messi a disposizione con i nostri noleggi.
La locazione, a differenza dell'acquisto permette al cliente di conservare il capitale e mantenere i margini di credito nei confronti di banche e fornitori...
I canoni delle locazione sono costi fissi, non variabili durante tutta la durata del contratto. Questo permette al cliente di semplificare la pianificazione dei costi...
I beni oggetto della locazione, essendo di proprietà di Grenke, non rientrano tra i cespi iscritti in bilancio e il cliente non ha quindi obblighi di ammortamento...
La durata della locazione è preferibilmente commisurata alla vita utile del bene oggetto del contratto, favorendo la possibilità di rinnovo tecnologico,
Non meno importante il nostro impegno e professionalità rivolta anche all’acquisto di ogni singola tecnologia da parte dell’istituto
con la possibilità attraverso il noleggio di testarne l’efficacia e verificare gli ottimi risultati ottenibili tramite i trattamenti.
Lunedì - Venerdì | 9:00 - 19:30 |
Sabato | 9:00 - 13:00 |
Domenica | Chiuso |
Affidati ai professionisti di Aesthetic & Medical per trattamenti di Medicina Estetica
Il BOTOX è in assoluto il farmaco più utilizzato in Medicina Estetica con oltre 80 milioni di trattamenti effettuati dal 1998 ad oggi nel mondo ed una media di 4,5 milioni all’anno. Il 70% dei soggetti che si sottopongono al trattamento ha un’età media compresa tra i 40 e i 50 anni , seguito da un 20% di soggetti di età compresa tra i 30 ed i 40 anni con un trend in continua crescita. Si tratta di una proteina utilizzata principalmente per modulare l’attività dei muscoli mimici del volto e quindi di migliorare l’aspetto della cute sovrastante riducendo la formazione delle rughe d’espressione.
Il trattamento a base di filler è una procedura medico estetica finalizzata al ripristino e/o miglioramento della qualità dei tessuti, della forma, della simmetria, dei volumi e delle proporzioni dei vari distretti del volto armonizzandoli tra loro. I filler sono sostanze riempitive, biologicamente compatibili coi tessuti umani, riassorbibili (non permanenti) o parzialmente riassorbibili (semipermanenti). Il più conosciuto dei filler è l’acido ialuronico nella sua forma reticolata o cross-linkata. L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali del tessuto connettivo umano e la sua concentrazione nell’organismo tende a diminuire con l’avanzare dell’età. Il trattamento con filler consiste nell’iniettare direttamente nella zona target una determinata quantità di materiale.
Il peeling medicale è una procedura che viene effettuata dal medico con sostanze chimiche a pH acido di diversa derivazione che vengono applicate sulla superficie cutanea. Alla base del principio di applicazione dei peeling c’è l’obiettivo di accelerare il ricambio cellulare e quindi di rinnovare la pelle attraverso l’esfoliazione levigando così l’area di cute trattata con stimolazione dei fibroblasti con aumento di produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico. I peelings vengono generalmente utilizzati per ridurre irregolarità della superficie cutanea quali possono essere micro-rughe, cicatrici post-acneiche, ridurre le macchie e migliorare le discromie, illuminare il viso, uniformare l’incarnato, normalizzare la produzione di sebo
Il trattamento con fili di trazione o fili di sospensione, prevede l’inserimento sottocutaneo di particolari fili di materiali biocompatibili e riassorbibili (per es: acido polilattico, PDO, caprolactone) conformati in modo tale da agganciare i tessuti con la possibilità di trazionarli e fissarli nella posizione desiderata. Esistono fili di diversa forma, spessore e lunghezza che vengono posizionati nelle diverse aree target del trattamento con l’ausilio di aghi o cannule e in numero variabile in base alla tipologia di cute e alle condizioni di partenza. Lo scopo del trattamento è ottenere un effetto lifting immediato dei tessuti al quale si aggiunge un effetto biostimolante dei fibroblasti con produzione di nuovo collagene che garantisce una maggiore durata dell’effetto.
Per Soft-Surgery si intende una chirurgia senza bisturi laddove questo viene sostituito da uno strumento in grado di generare un arco voltaico attraverso il quale ottenere la sublimazione dei tessuti oggetto del trattamento. lo strumento utilizzato è un radio-elettro-bisturi al plasma che permette di evitare l’assunzione di una terapia antibiotica profilattica e l’apposizione di punti di sutura a livello della ferita al termine del trattamento.
Una delle applicazioni più popolare del radioelettrobisturi al plasma è la blefaroplastica non chirurgica per la riduzione della lassità e dell’eccesso cutaneo della palpebra superiore. Con l’avanzare dell’età la cute palpebrale va incontro a perdita di tono ed elasticità con conseguente cedimento strutturale ed eccedenza che danno allo sguardo un aspetto stanco. Il calore generato dallo strumento, applicato in modo puntiforme a livello della cute palpebrale, porta alla contrazione del collagene con retrazione cutanea e quindi riduzione della lassità e dell’eccesso palpebrale. Non si assiste alla formazione di cicatrici come nella classica blefaroplastica chirurgica bensì ad un completo rimodellamento e ringiovanimento della cute palpebrale con completa restitutio ad integrum dei tessuti.
— Aesthetic & Medical
Via Caselle n8, Int. 11-12-13
37066, Sommacampagna (VR)
Reparto di estetica: 351-5644046
Reparto di medicina: 351-5539593